Sulla guerra in Ucraina la Cina è inamovibile La Casa Bianca avverte ancora Xi Jinping: non deve aiutare la Russia. Per il leader cinese la situazione in Ucraina è solo "qualcosa che non vogliamo vedere” 18 MAR 2022
editoriali La Cina può essere decisiva in Ucraina. E non poteva andarci peggio La telefonata tra il presidente americano Joe Biden e il presidente cinese Xi Jinping potrebbe essere uno dei momenti di svolta della guerra. Difficile potersi fidare di Pechino, ma è un’arma diplomatica che non possiamo ignorare Redazione 18 MAR 2022
Il fattore k Pechino può aiutare Putin nella sua brutale invasione con il cibo, non per forza con le armi Secondo due fonti della Cnn, tra le richieste della Russia alla Cina ci sarebbero i kit alimentari militari preconfezionati e non deperibili, quelle che ai tempi della Seconda guerra mondiale l’esercito americano chiamava razioni K 16 MAR 2022
Diplomazia Balduina America e Cina si parlano a Roma. Le pressioni per dire a Pechino: devi mollare Putin È la de-escalation, non Xi, che aiuterà il Cremlino. Il vertice romano tra Jake Sullivan e Yang Jiechi 14 MAR 2022
Europa Ore 7 L'Ue si avvicina al dilemma dell'embargo energetico "Siamo davanti a un muro. Il peggio è davanti a noi", ha detto ieri il ministro degli Esteri francese, Jean-Yves Le Drian. Il che porta al prossimo interrogativo per i leader dell'Unione: quando sarà il momento del blocco economico su gas, petrolio e carbone dalla Russia? 14 MAR 2022
Tutti contro Putin. Così si chiude la legislatura più filorussa e anti-Ue di sempre L'Italia uscita dal 4 marzo 2018 ha messo in discussione il suo ruolo nel mondo, quello di fondatore della Nato e dell'Ue. Dall'infatuazione per la Russia alla sbandata per la Cina, eravamo il ventre molle dell'Occidente. Ora non più 25 FEB 2022
Così la Cina fa da àncora di salvezza alla Russia sanzionata La crisi in Ucraina può essere vantaggiosa per Pechino. Dal petrolio al gas, dalle banche all'export. Con qualche rischio 24 FEB 2022
A Ushuaia, nella Terra del fuoco, si capisce che Pechino preoccupa più dei carri di Putin Il vantaggio cinese su America e Russia in un luogo di competizione strategica: l'America latina 18 FEB 2022
Un Foglio internazionale Berlino 1936 e Pechino 2022: lo spirito olimpico al servizio del totalitarismo La Cina di Xi Jinping non è la Germania di Hitler. Ma esistono punti in comune nelle configurazioni e nelle dinamiche 14 FEB 2022
Gravidanza di stato. Ecco il fallimento della politica del figlio unico in Cina Dagli aborti ai parti forzati: “Due politiche apparentemente contraddittorie ma logicamente identiche, entrambe sono la negazione della soggettività umana e l’annientamento dell’individualità”, scrive un utente sul social cinese Weibo Priscilla Ruggiero 12 FEB 2022